Villa Ottelio Savorgnan sul fiume Stella ad Ariis di Rivignano

I “bofonchianti”

Cari ragazzi e ragazze che passate di qui,

qualche anno fa un politico di vaglia era noto per il suo parlato bofonchiante, poco gradevole e poco comprensibile: Prodi, di carriera lunga e varia, accademica, di pubblico gestore (I.R.I.) e politica. Il suo dire era appannato da una pronunzia un po’ nasale e un po’ velata da corde vocali, diciamo, non da tenor leggiero.

I politici d’oggi, salvo qualche rara eccezione (Enrico Letta, Veltroni, D’Alema e, se si vuole, anche se un po’ scontatamente prevedibile, non solo nei contenuti , ma anche nei toni e timbri, Casini, e qualche altro, forse), parlano abbastanza male. Non si capiscono granché, perché pronunziano male e  usano un lessico povero, spesso stereotipato. Pietoso come loquela è Renzi, pur se destinato ad ulteriori alte cariche (essere sindaco di Firenze a men di quarant’anni è assai poco per tal genio!), e non ho la forza di elencarne altri, per il momento.

Se devo far memoria di ben altre oratorie, debbo tornare a Benito, a De Gasperi, a Di Vittorio, a Nenni, a Giorgio Amendola, a Malagodi, ad Almirante (ebbene sì, e se fossi della sinistra stronza, direi “purtroppo”), a Bettino, a Luciano Lama e Pierre Carniti. Immagino che Lisia, Demostene, Marco Tullio e Agostino fossero buoni parlatori in pubblico. Che ne dite?

Chiari nei concetti, nitidi nella pronuncia, brillanti nell’eloquio diversamente fluente, anche se talora corrivi a un qualche cedimento ad enfasi retoriche tipiche del genere oratorio.

E voi come parlate cari ragazzi? Spesso male, malissimo. Vi ascolto (anzi di voi ho un amatissimo esemplare in famiglia) e a volte non vi capisco. Parlate come il web, con duecento parole criptate, parlate a volte con un filo di voce, a volte quasi senza voce o stridenti. E, ogni volta che fate un paragone, o volete dire qualcosa, dite “tipo“… Sapete che la parola tipo, in greco antico significa “calco“, e la tipologia era uno dei maggiori modelli esegetici, quello antiocheno, che non amava l’allegoria, né la metafora, perché preferiva la similitudine, ma senza la metafora lo spirto si spegne, cari ragazzi. E voi siete spiritosi?

A volte ho temuto che si trattasse di un’origine neurolinguistica, ma nel caso della mia carissima hija non lo può essere, per la sua provata eccellente pronuncia dell’inglese e del francese, e per la dizione nel canto.

Ma mi chiedo se nel tempo quest’incuria, questa sciatteria nel dire, non porti a una modifica strutturale. Anzi lo temo. A un “incidente congelato” (Boncinelli 2009), dove il linguaggio sviluppato in centomila anni si possa atrofizzare. Forse è un timore fuori luogo, una fobia, un terrore ancestrale che spaventa chi teme di non padroneggiare il senso. E poi il significato. Prigioniero di una semantica tornata elementare, belluina, da primati.

Cari ragazzi, smettetela con i borborigmi gutturali e riprendete a parlare. A parlare.

Post correlati

0 Comments

Leave a Reply

XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>