Villa Ottelio Savorgnan sul fiume Stella ad Ariis di Rivignano

Risoluzione o dissolvenza

Quando eravamo alle elementari dovevamo risolvere in aritmetica i primi problemi. Si scriveva il testo del problema, con tutti i dati necessari e poi si aggiungeva la parola “Risoluzione”. Sotto la “Risoluzione” si cercava di mettere le operazioni necessarie fino a una soddisfacente conclusione.

Se invece vi era un tema da fare, magari alle medie e poi alle superiori, ecco che, dopo il titolo, si scriveva “Svolgimento”, e giù con il testo, due tre, quattro facciate di fogli protocollo. Era il mio momento, scrivere, scrivere.

Anche nella vita quotidiana tutt’oggi vi sono “problemi” da risolvere, questioni, dilemmi, talvolta anche tri-lemmi, o comunque difficoltà vere, ma talora è possibile trattarli in modo diverso. La disciplina, o l’approccio che può aiutarci in questo è la filosofia pratica, che insegna a individuare, prima ancora che il problema in sé, se il problema si… dia, cioè se si tratti effettivamente di un “problema”.

Se il ragionamento logico ci suggerisce che si tratta di un falso problema, a volte si può arrivare a dissolverlo, senza la necessità di risolverlo, comprendendo che esso non sussisteva. Dissoluzione o dissolvenza invece di risoluzione.

Anzi vi è anche una terza possibilità, quella di rinviare una decisione, perché difficile, magari per ragioni di bottega o di partito. Quello che ieri il governo del cosiddetto avvocato degli italiani Giuseppe Conte ha deciso, è proprio questo: rinviare la scelta di fare il Tunnel, o Treno dell’Alta Velocità sulla tratta Torino-Lione per vigliaccheria e opportunismo. Almeno ora, se possibile, è chiaro che questi qua che governano l’Italia, Salvini compreso, sono delle persone miserande, indegne di governare.

Torniamo al tema: risoluzione o dissolvenza. Ragionando con il bene dell’intelletto: quale è il problema del famoso tunnel, spesso declinato -incomprensibilmente- al femminile, quello della decrescita felice, come spiega imaginificamente Serge Latouche? Ma che? Decrescita perché si tolgono due milioni di camion dalla strada ogni anno, e il proporzionale inquinamento?

Tra Salvini e Di Maio “sono peggio tutti e due”, direbbe Slavoj Zizek, paragonando soluzioni entrambe pessime. Anche Jean-Paul Sartre aveva presente l’essere e il nulla (1942), dove l’uno non poteva darsi senza l’altro. Si pensi anche ai falsi modesti, che fanno a gara nel dirsi, cioè nel giudicarsi poco o… nulla e, come sa bene il mio gentile lettore, ne conosco non pochi. Costoro non vedono l’ora che l’interlocutore gli dica: “Ma nooo, tu sei bravissimo, sei il migliore.” Un bel disastro.

Risoluzione o dissolvenza, cioè affrontare il problema oppure considerarlo inesistente, cioè inevidente perché nullo. Ad esempio, per restare nella vita quotidiana, ciò accade quando si pensa che un’altra persona con la quale abbiamo rapporti, ce l’abbia con noi, e invece non è vero, perché siamo solo noi a pensarlo, con un pizzico di paranoia, magari perché ci sembra ci abbia salutato a fatica l’altro ieri. Può darsi che esageriamo con il sentirci “centro del mondo”, e pertanto, ogni sospetto o ipotesi che non lo siamo ci manda in crisi. In realtà è vero che non-siamo-il-centro-del-mondo, ci mancherebbe, ma solo un essere umano tra sette miliardi e mezzo, certamente unico e irripetibile, ma uno dei sette miliardi e mezzo. Siamo il centro d’amore dei nostri cari, ma non esistiamo nemmeno per chi non ci conosce, o siamo solamente una eco per chi sa che esistiamo, ma che con il quale non abbiamo rapporti significativi.

E’ dunque un problema il nostro venir-meno per chi ci conosce a malapena? No, la nostra presenza nel mondo, al nostro mancare, è un dissolvimento del nostro nome e della nostra remota presenza nella sua memoria.

Talvolta capita nei processi educativi. Ho esperienza di ambiti familiari nei quali il genitore o la genitrice esaltano il figlio o la figlia, specialmente all’esterno della famiglia, facendo a gara con figli di altri, a tal punto che ogni piccola crepa nella irresistibile ascesa del pargolo diventa una tragedia. E’ un problema? Sì per l’educatore maldestro, ma no, in realtà. proprio perché l’educatore è maldestro. Si tratta di un non-problema che sarebbe utile dis-solvere invece che faticare a ri-solvere con faticosi processi alle intenzioni e improbabili analisi della supposta inefficienza del figlio.

Ecco come si complica la vita delle persone, con le migliori intenzioni.

Mi par, dunque, che accanto al tema della risoluzione dei problemi sia utile e sano che sussista anche la possibilità della loro dissoluzione, cioè della constatazione che essi non esistono come problemi reali, ma sono tali solo nella nostra mente, che ragiona male, in quel caso, mettendo al centro ciò che deve  salubremente stare in periferia, dove si respira aria buona e cantano indisturbati gli uccelli.

Oggi, che il modello comunicativo è fatto dalla presenza sui social, per moltissimi, ecco che ciò costituisce un moltiplicatore di problemi falsi, che richiedono di essere risolti, generatori di ansia e di malesseri psichici. Siccome non si può abolire il web e i suoi accessori, bene sarebbe pensarci al fine di creare la consapevolezza di questo fenomeno dannoso e spesso fomite di sempre ulteriori disallineamenti nel giudizio sul valore delle cose che osserviamo e che ci accadono.

Post correlati

0 Comments

Leave a Reply

XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>