La “micosi” del male nelle sue varie declinazioni etiche e storiche, sotto i profili: fisico, morale e metafisico. Da sant’Agostino a Hannah Arendt
Il concetto riportato nel titolo si trova nel carteggio che intercorse negli anni ’60 del secolo scorso fra Hannah Arendt, famosa per il volume La banalità del male. Eichmann a Gerusalemme, pubblicato nel 1963, e Karl Jaspers, suo maestro dopo Heidegger.
Una micosi è una diffusione fungiforme, per cui il male viene descritto come un’epidemia, quasi, come potesse intaccare qualsiasi vivente, per suggerne la linfa e berne anche il sangue. Quasi vampiro, il male, per Jaspers e Arendt, come spiega Luca Cerardi in un suo lavoro che citerò in calce, si diffonde subdolo, e, se non te ne accorgi, ti fagocita lentamente, cambiandoti senso della vita e vita spirituale, mente e pensieri, mettendo in moto precordi ancestrali di lotta e di morte.
La micosi non ha profondità, anche se può fare molto male: essa colpisce la superficie restando in superficie, ma molti hanno una spiritualità superficiale, e pertanto basta una micosi spirituale per renderli astenici sotto il profilo intellettuale e morale. Persone citate nei precedenti articoli hanno caratteristiche di questo tipo.
Per arrivare al tema così come posto dai due pensatori contemporanei, partirò dal principale concetto proposto da Sant’Agostino per definire il male: la privatio o defectio boni, vale a dire il male come assenza di bene, il male sprovvisto – di per sé – di essere e di essenza, in quanto puro nulla metafisico, pur dandosi una metafisica del male, come vedremo più avanti.
Eppure il male, anche se si può definire puro-nulla-metafisico, esiste, eccome se esiste, e si fa sentire, con il dolore, la sofferenza, la disperazione, la morte. E poi può declinarsi come reato, come peccato, come offesa, come delitto… Il titolo già esprime un primo concetto filosofico: il male esiste nel mondo, sotto varie forme.
Si potrebbe dire forse che questo è uno strano modo di vedere le cose, ma i modi espressivi della metafisica hanno senso, anche se non piacciono ai Rovelli e agli Odifreddi.
A volte capita di sentir formulare proprio l’espressione del titolo, specie quando la dimensione del male, oggettivo e percepito, è talmente grande, da superare ogni immaginazione sulla malvagità umana: di fronte alla Shoah, di fronte agli eccidi, di fronte a certe efferatezze, perché Dio è silenzioso? Dove è? E se c’è, posto che ci sia, perché non interviene?
Pertanto… il male è percepito come pura negatività da combattere e da vincere nel nostro mondo occidentale. Ma il tema è più complesso. Su questo tema invito, fin da subito, a dare uno sguardo anche ad alcuni studi neuro-scientifici e sociologici contemporanei, come nei libri di Steven Pinker: Il declino della violenza e Illuminismo adesso, ambedue editi da Mondadori. In ambedue i volumi lo psicologo di Harvard sostiene, dati alla mano, che il male è in declino, nonostante l’Isis, i narcos, gli eccidi… Come mai allora la percezione dei più è di segno contrario?
In Oriente, il male è come l’altro punto di oscillazione di un «pendolo», che necessariamente si pone di fronte al bene, quasi costituendone il necessario contraltare, in un’armonia per noi occidentali difficilmente comprensibile.
Ad esempio, nel Taoismo ciò particolarmente evidente nella dottrina dello Yin e dello Yang, che rappresentano anche i due principi complementari del femminile e del maschile, entrambi indispensabili alla costruzione dell’ordine cosmico. I due poli del pendolo non rappresentano gli opposti di bene e male, ma due elementi indispensabili della vita.
In Occidente siamo culturalmente figli della filosofia greca e dell’ambiente biblico-evangelico, per cui l’eros, cioè l’attività desiderante, proposta soprattutto da Platone, è il motore del mondo.
Il Cristianesimo accolse la visione «greca» della vita e delle cose, mettendo in moto un meccanismo di progressiva crescita delle aspirazioni umane verso il bene, che è stato anche conquista, crescita, tramite ciò che si dice, teologicamente, evangelizzazione: a scanso di equivoci, non voglio confondere la diffusione di questa grande religione e dei suoi formidabili valori morali, fondativi anche dell’illuminismo e della modernità, con un marketing essenzialmente commerciale, ma certamente anche lo sviluppo economico ha a che fare con la visione «cristiana» della vita e del mondo.
In Oriente vale la legge del Dharma e del Karma, sia nell’Induismo, sia nel Buddhismo: vi è una legge naturale da rispettare che ricomprende bene e male, ma bisogna evitare il desiderio delle cose, ché provoca sofferenza, quando il desiderio stesso viene frustrato.
Come si può ben capire si tratta di una visione della vita completamente differente dalla nostra occidentale, caratterizzata da una continua spinta alla crescita, all’ampliamento dell’influenza, e ciò spiega anche la storia della colonizzazione e le varie fasi dell’imperialismo.
L’uomo ha paura di molte cose che gli capitano o gli potrebbero capitare, e per affrontare la paura cerca di avere coraggio: paura e coraggio sono una delle coppie di passioni contrapposte, così come le elencava nella sua antropologia san Tommaso d’Aquino. La paura è utile, così come lo è il dolore come segnale di pericolo.
Il problema è quello di non scivolare nella temerarietà, che è una deformazione del coraggio, di cui abbiamo mille esempi. L’espressione «cigno nero» è stata recentemente ripresa dalla stampa e dalla politica, per significare fatti ed eventi imprevedibili e perciò stesso da accettare nella loro ineluttabilità. Bisogna però stare attenti, come insegna la psicologia più sana, a non evocare fatti negativi, che gli inglesi chiamano con efficacia «wishful thinking» o profezia che si autoavvera.
In realtà il discorso è profondamente filosofico e riguarda l’eterno dibattito tra caso e necessità. Se vogliamo, possiamo anche mostrare l’inesistenza del caso…
Circa il male si sono spesi fiumi di inchiostro e si sono affaticati grandi intelletti nei millenni, e a volte vanamente. Propongo dunque alcune considerazioni su ciò che (il male, appunto) viene considerato da evitarsi da ogni morale umana. Se la privazione del fine è privazione del bene, si tratta di quello che intendiamo con la parola male.
Scrive il padre Sergio Parenti O.P.:
“L‘agire è compiutezza, perfezione dell’agente. Infatti il raggiungimento del fine è perfezione dell’azione. L’azione poi è perfezione della capacità operativa: bene della vista è vedere. Ma le capacità di agire sono la conseguenza di un modo d’esistere che in esse trova la connaturale perfezione e compiutezza, altrimenti si avrebbe qualcosa che non viene attuato e per questo manca.”
Per rapporto alla natura dell’agente, dunque, parleremo propriamente di privazione: cioè essa è negazione in un determinato soggetto, non una qualsiasi negazione. E tale privazione, in quanto privazione di un bene connaturale diventa un male. Un sasso che non vede, non ha la vista, ma non lo diciamo “privo”. Un gatto, invece, se non è capace di vedere, è cieco. Se vi si riflette un poco, ci si accorge che queste denominazioni non sono affatto arbitrarie, ma corrispondono all’uso del linguaggio quotidiano.” (in Parenti S. o.p., Logica e decisione etica. Tra principi e concretezza, pro manuscripto, Convento san Domenico, Modena 2002, p. 21)
Possiamo vedere anche come si pongono alcuni modi del male, come privazioni di bene. Le privazioni sono un “ente di ragione”, ma il male in quanto tale può essere definito in qualche modo, magari aiutati da sant’Agostino e san Tommaso:
a) il male in sé e per sé non esiste, né è qualcosa nel senso comune di queste parole,
b) il fine di ogni cosa o essere è il bene,
c) non vi è alcun “sommo male”, o dio del male,
d) nessuna azione, di per sé, tende al male. Anche in chi agisce deliberatamente, il male, di per sé, è “preterintenzionale” (cioè non è l’oggetto vero del tendere della volontà),
e) il male è spiegato e causato da un bene,
f) il male, di per sé, non causa nulla,
g) un male suppone un bene nell’oggetto desiderato…
(in Tommaso d’Aquino, Summa contra gentiles, III libro, capp. I – XVI; S. Agostino, Confessiones, lib. VII, cap. XII)
E ancora:
a) “Malum in rebus incidit praeter intentionem agentium“, cioè, il male capita, nelle cose, indipendentemente dall’intenzione dell’agente. Questo è il senso della preteritenzionalità sopra richiamata, che non toglie, beninteso, la responsabilità del soggetto agente.
b) “Malum non causatur nisi a bono“, cioè, il male non è causato se non dal bene. Diciamo anche “è colpa della cattiveria”, che , allora, causa deficiens, causa che deficita, insufficiente, causa-non-efficiente.
c) “Malum, etsi non sit causa per se, est tamen causa per accidens“, cioè, il male, anche se di per sé non è una causa, è però una causa “per accidens”. Si intende che non è una causa propria, ma derivata, come da una goccia fredda deriva benessere al corpo umano nella calura.
d) “Omne malum est in aliquo bono fundatum“, cioè, ogni male si fonda in qualche bene. E’ di immediata intuizione, poiché ogni male, per esistere, deve interferire in un qualche bene. (Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, II-II)
Ci aiuta in questo difficile e inusitato cammino anche sant’Agostino:
“Così mi fu chiaro come le cose che vanno soggette a corruzione, sono buone: poiché, se fossero buone in grado sommo e assoluto, andrebbero esenti da corruzione, e se non fossero buone, non andrebbero soggette a corruzione (…) Giacché la corruzione nuoce, e non potrebbe nuocere se non diminuisse il bene (…) Che se verranno private totalmente del bene, cesseranno affatto di esistere, dacché, se continueranno ad esistere, saranno meglio di prima, perché rimarranno incorruttibili. Ora c’è asserzione più mostruosa del dire che le cose che sono state private totalmente del bene, sono migliori? Dunque se saranno private totalmente del bene, cesseranno di esistere; dunque, fintantoché esistono, sono buone; dunque, qualsiasi cosa che esiste, è buona. E il male, di cui cercavo l’origine, non è una sostanza, perché, se fosse una sostanza, sarebbe un bene … Perciò vidi chiaramente come Tu facesti buone tutte le cose e come, d’altra parte, non esistono sostanze che Tu non abbia fatte“. (Confessiones, lib. VII, cap. XII)
Possiamo dunque dedurre con certezza che il male non potrà mai distruggere totalmente il bene, ma che il bene, oltre gli ottimismi di maniera, ma anche evitando ogni pur sotterranea forma di nichilismo o di manicheismo, va perseguito con intelligenza acuta e costante, per orientare la volontà, affinché sia realizzato il fine vero e buono di chi agisce.
Ancora una volta incontriamo i “trascendentali” che si convertono l’uno nell’altro: il bello nel vero e questi nel bene.
Nell’agire morale sembra molto strano e quasi paradossale che si affermi che il male è preterintenzionale, dato che il male deve derivare da consapevolezza intellettuale e consenso volitivo. La preterintenzionalità, anche nel diritto penale corrente, rappresenta il riconoscimento del male non voluto, ma qui siamo su un terreno diverso dal diritto. Siamo in filosofia morale, o in etica.
Pensiamo agli incidenti stradali: viaggio ad una velocità adeguata rispetto al codice della strada, al mezzo che guido e alle condizioni del traffico e della strada, mi attraversa la strada all’improvviso un pedone, lo investo ed egli muore. Altro sarebbe il senso dell’esempio se, nella stessa situazione, io non avessi rispettato il limite di velocità: sarei stato imputabile almeno di omicidio colposo.
L’agire volontario libero è proprio dell’uomo. Ma perché sia così definibile e per determinarne la responsabilità, occorre fare un passo avanti. Dobbiamo cercare un difetto a monte dell’agire.
Se un atto moralmente rilevante dipende da:
a) il bene conosciuto,
b) la capacità di riconoscerlo,
c) la capacità di tendere ad esso, o volontà,
d) la capacità di conseguirlo effettivamente,
Dobbiamo dunque convenire che è necessario “purificare” il percorso conoscitivo fino a giungere alla volontà. Ma anch’essa, come facoltà desiderante deve essere esaminata attentamente al fine di escludere che vi siano condizionamenti tali da conculcarne il libero operare. Il punctum dolens è allora il suo rapporto con l’intelligenza. Chi la esercita veramente (l’intelligenza) deve saper discernere tra i beni, cioè se essi siano ordinati al fine, o meno, del soggetto agente (dell’uomo, in definitiva). Questo è il punto dirimente, e difficilissimo della morale.
Il peccato. Usiamo questo termine teologico anche in etica per capirci meglio. Potremmo anche parlare di violazione o di reato, ma ci collocheremmo nell’ambito, non distante ma sostanzialmente di altra natura, del diritto. Mentre i termini colpa e pena sono comuni, alla morale e al diritto. Naturalmente ne parleremo più diffusamente nella sintesi di teologia morale.
Nell’ottica di una vita orientata al fine, il peccato si configura come una aversio a fine, utilizzando il linguaggio agostiniano e tommasiano.
Lat.: una digressione, una fuga, un rifiuto del fine (per cui si è a questo mondo).
Leggiamo: in Tommaso d’Aquino Summa Theologiae, I-II, q. 72, a. 5, c: “(…) quando anima deordinatur per peccatum usque ad aversionem ab ultimo fine, scilicet Deo, cui unimur per caritatem, tunc est peccatum mortale: quando vero fit deordinatio citra aversionem a Deo, tunc est peccatum veniale“, cioè, quando l’anima si disordina per mezzo del peccato fino a porsi in avversione al fine ultimo, cioè a Dio, vi è peccato mortale: quando invero non si tratta di una vera avversione a Dio, allora vi è peccato veniale; (Cfr. anche ibidem, q. 74, a. 9, c.; q. 7, a. 8, c.; q. 87, a. 5, ad 1um).
Secondo la comune accezione il male è il contrario del bene, cioè si oppone al bene come un qualche cosa che lo impedisce o lo contrasta, per un’immediata intuizione dell’atto umano come non buono. Si può dire che si tratta di un significato accettabile, anche se incompleto, perché del male, come dei correlati concetti filosofici, etici, religiosi e giuridici citati nel titolo, si possono e si debbono chiarire anche altre dimensioni. Più precisamente, vi è opposizione di contraddizione tra virtù e vizio, cioè gli habitus (disposizione stabile dell’animo umano orientata al bene o al male), che fondano le azioni umane rispettivamente buone o di malizia.
Possiamo dire che l’idea del male è presente nella legge naturale che ogni uomo ha inscritto nel “cuore”, così come è nozione ammessa in tutte le culture, filosofie e religioni. Nel manicheismo, filosofia religiosa proveniente dall’altopiano iranico e molto diffusa ai tempi del primo cristianesimo, insieme con lo zoroastrismo e il mazdeismo, vi è una concezione talmente dualistica della realtà, che prevede perfino l’esistenza, accanto a un Principio o Dio del Bene, di un Principio del male, che così condizionerebbe la volontà umana piegandola al male stesso. Cuore è qui inteso secondo il significato semitico di “centro della persona”. (da Mani, sapiente e sacerdote iranico, III-IV sec. d. C.)
Dopo Aristotele, che sarà recuperato prima da Boezio e successivamente da San Tommaso, l’analisi più approfondita sulla questione del male viene filosoficamente sviluppata da Sant’Agostino. Il Dottore d’Ippona, partendo dalle giovanili posizioni manichee, che forse nel substrato del suo pensiero conserverà a lungo, tratteggia un’analisi sul principio del male il quale costituirà in seguito la base, sia per il pensiero morale di Tommaso, sia per la riflessione moderna e contemporanea. Sant’Agostino concepisce il male secondo tre gradi o dimensioni: il male metafisico, il male morale e il male fisico, reciprocamente in qualche modo collegati e interdipendenti. sia nella linea neo-tomista di un Maritain o di un padre Fabro, sia nella linea induzionista-riflessiva di Cartesio, Kant, Husserl, Heidegger, Edith Stein, ma anche dello stesso Sartre.
Il male metafisico
Attenzione, però, al linguaggio, che è strettamente filosofico: il male metafisico è l'”imperfezione”, nel senso che ogni res umana, ogni atto umano, ogni modo dell'”essere” (nella duplice accezione di infinito sostantivo e di principio di analogia) umano, è limitato, defettibile, perfettibile, incompleto, o errato, colpevole, e via dicendo. E dunque, in questo senso il male é da intendersi come “non essere”, come deficienza di bene. Il male metafisico è quindi un “non essere” oggettivo, ineliminabile, appartenendo esso alla stessa natura delle cose umane.
Agostino per spiegare l’assoluta bontà di Dio propone un sillogismo:
- tutto è stato creato da Dio;
- Dio è sommamente buono;
- dunque ogni realtà da Lui creata è buona, e non ne esistono di malvagie.
…per cui hanno torto i manichei (dottrina da lui stesso abbracciata in gioventù) che ritengono anche il male provvisto di essere. Il male ha dunque solo una pregnanza logica.
Il male morale
Vi è poi il male morale, che è quello che più interessa le azioni umane. Il male morale è il non conformare l’agire pratico alla legge naturale, che è conforme alla legge divina. Fin qui il filosofo africano. Più ancora San Tommaso, soprattutto nella Somma teologica, sviluppa la morale delle virtù, riprendendo Agostino nello schema delle Etiche aristoteliche (soprattutto la Nicomachea), e sostenendo che, se la volontà umana si conforma all’intelletto delle cose, non può non agire virtuosamente, guidata dalla prudenza, la quale sovrintende alle altre virtù (oggi diremmo valori o qualità), come recta ratio agibilium, retta ragione delle cose da farsi.
E’ una visione un po’ strana, forse, per la contemporaneità, dove contendono una morale dell’obbligo, della colpa e del peccato, e una morale, spesso amorale, del relativo e del contingente. Il male morale, dunque, per Agostino suppone la colpa e il peccato, che è un “mancare” verso Dio e verso il prossimo. Suppone una responsabilità che è insita nell’umano libero arbitrio. In altre parole, Dio non impedisce il male, pur conoscendolo nella sua prescienza, perché all’uomo è data costitutivamente la libertà di scelta, che si esercita nell’ambito dei limiti umani, e non oltre.
L’uomo ha così la possibilità di optare sostanzialmente tra due alternative, liberamente: quando si fa guidare dal vero amore, l’uomo sceglie sempre il sommo Bene, perché, illuminato dalla luce di Dio, egli impara a valorizzare i beni minori secondo la loro effettiva gerarchia. Quando invece è guidato da un amore alterato, egli è portato a desiderare un tipo di bene inferiore, come la ricchezza o la cupidigia, che da lui vengono trattati e considerati come beni superiori. In ciò risiede la possibilità del male morale.
Il male fisico
Vi è infine il male fisico, la malattia, la sofferenza in tutti i suoi gradi, che appartengono al modo d’essere del vivente (le piante), sensibile (gli animali), sensibile e razionale (l’uomo), che sono imperfetti e mortali. Cfr. l’ impostazione neo-radicale, che è un po’ oggi, purtroppo, trasversale, nelle sinistre politiche e anche nella destra tecnocratica. (Cfr. anche B. Ochino, Laberinti del libero arbitrio, a cura di M. Bracali, ed. Leo S. Olschki, Firenze 2004)
Nell’uomo, il male fisico può essere anche inteso come conseguenza del male morale, ma senza che fra i due mali vi sia un rapporto di causa-effetto. Ciò è particolarmente evidente nei mali dello spirito, nelle sofferenze interiori, nelle somatizzazioni dei sensi di colpa (qui non intesi come nevrotizzazioni), che non sono semplicemente da rimuovere, ma bisogna verificarli alla luce della coscienza morale.
Agostino non negava la sofferenza e neppure il peccato, nel senso cristiano. Il male fisico, da un lato, è conseguenza del male morale, poiché scaturisce dalla stessa origine metafisica, ontologica, ossia da un non-essere. Dall’altro, tuttavia, esso ha per Agostino anche un significato positivo, tramutandosi alle volte in uno strumento capace di condurre alla fede per vie imperscrutabili. In tal modo Agostino supera una convinzione diffusa nel periodo precedente, che concepiva la malattia e il dolore esclusivamente come una sorta di punizione divina delle azioni umane.
Il male fisico è lo stesso che persino Cristo dovette subire, per nostra espiazione, durante la Passione e il martirio sulla croce, pur essendo onnipotente: Egli non vi si oppose per lasciare libertà d’azione alla volontà umana.
Le nozioni del male: le domande etico-ontologiche
Per ciò che concerne il peccato, il quale presuppone la colpa derivante dal libero esercizio della volontà, si può dire che si tratta di un principio di valutazione morale, che lede la natura, la coscienza, e la “legge”, e che è presente in ambedue le Tradizioni cui fa riferimento la nostra cultura e la nostra scienza etica, sia quella greco-latina, sia quella giudaica. Nella Bibbia, i cui principali significati si trovano nelle aree semantiche di infedeltà (mà’al), di “oltrepassamento” (àbar), e ingiustizia-violenza (àwel), ma vi è anche il concetto generale del peccato come di un senso di fallimento (àwòn, letteralmente: mancare il bersaglio). Cfr. ad esempio Esodo 23, 21 e Isaia 1, 2) il riferimento al peccato è verbalmente amplissimo, constando di oltre trenta etimi (ebraico – aramaici).
Nei Vangeli sinottici e di Giovanni, e in Paolo (specialmente nella Lettera ai Romani), i lessemi greci rinviano a concetti e significati analoghi, poiché, per ingiustizia troviamo adichìa – a͗dikίa (dalla radice di dikaiusìne – dikaiusύnh, giustizia), e amartìa – a͗martίa per peccato di infedeltà. Nell’etica greca e latina (Platone, Aristotele, Seneca, Marco Varrone, Cicerone, Marco Aurelio) così ben studiata da Agostino e Tommaso, troviamo, sia pure senza la dimensione soprannaturale della rivelazione cristiana, un’impostazione che possiede ampie corrispondenze soprattutto nell’ambito morale connotato dall’azione delle virtù e degli opposti vizi.
In ambito cristiano si mantiene dunque un’impostazione legata al valore della fedeltà a Dio, la cui negazione (aversio a Deo, conversio ad creaturas: allontanamento da Dio per scegliere i beni finiti, cioè le creature) porta al peccato, cioè all'”atto umano cattivo”, a tutti i peccati, sia contro se stessi che contro gli altri.
Ricapitolando possiamo dire: il male di per sé non è come principio, ma esiste ed è conseguenza della responsabile e libera azione dell’uomo, che di sé decide, anche quando agisce verso gli altri, perché in fondo ogni “peccato” è di omissione alla propria umanità. Cioè di rifiuto della possibilità di essere intelligenti.
Alcune delle questioni fondamentali a cui Agostino cercava una risposta erano in particolare le seguenti:
- Se c’è Dio, che è buono e vuole il bene per le sue creature, perché allora permette che ci sia il male e il dolore?
- E perché l’uomo, che pure è fatto a Sua immagine e somiglianza, compie deliberatamente il male?
Si trattava dei quesiti che erano sorti in lui sin da giovane, e per rispondere ai quali aveva deciso, prima della propria conversione al Cristianesimo, di aderire alla dottrina manichea: questa presumeva di spiegare il male facendone uno dei due princìpi che, insieme al bene, hanno creato il mondo.
Dopo aver preso in considerazione la vita di Gesù (Cristo), però, egli ritenne insoddisfacente una tale spiegazione. Cristo infatti aveva sconfitto il male, pur attraverso una lunga tribolazione nella quale si era sottoposto volontariamente ad esso.
Ciò comportava una serie di altre domande:
- Ma allora Dio, che può tutto ed è perfetto, perché ha dovuto subire il male per riuscire a vincerlo?
- E se questo accade, Egli è ancora un Dio onnipotente?
I vari tentativi di risposta condussero Agostino a ipotizzare che esistono almeno tre tipi di male, come abbiamo visto più sopra: il male metafisico; il male morale; il male fisico.
Immanuel Kant, sulle tracce di Agostino concepì la presenza del male come l’esercizio della libertà, proponendo di affrontare questo limite umano mediante un’etica del fine e la credenza in un bene superiore, da perseguire in quanto tale, esercizio di umanità e di benevolenza. Egli scrive: “Fai in modo che la massima del tuo agire possa costituire legislazione universale” e “Non tenere l’uomo mai come mezzo, ma sempre come fine”.
La malvagità e la tristezza del peccato si esprime in molti luoghi letterari. Solo qualche esempio: ne Il signore delle mosche di William Golding, in Heart of Darkness di Joseph Conrad, dove l’oscurità morale del colonnello Kurtz che viene ripreso anche da Coppola in Apocalypse now.
Del male ho scritto molto nei due articoli precedenti che vengono in qualche modo conclusi dal presente, lasciando ancora enormi spazi alla riflessione di colleghi e lettori.
Tra costoro…
Apprezzo lo sforzo che ha fatto per la redazione della sua tesi di laurea magistrale in filosofia morale dedicata in particolare a Hannah Arendt e alla sua distinzione fra male radicale e banalità del male, Luca Cerardi, un amico di Phronesis, cui auguro ogni bene, e la forza di stare in questo bene a lui donato dell’intelligenza e della passione per la conoscenza.
Post correlati
0 Comments