Ne la profonda e chiara sussistenza/ …
Ne la profonda e chiara sussistenza
de l’alto lume parvermi tre giri
di tre colori e d’una contenenza;
e l’un da l’altro come iri da iri
parea reflesso, e ’l terzo parea foco
che quinci e quindi igualmente si spiri.
…
dentro da sé, del suo colore stesso,
mi parve pinta de la nostra effige:
per che ’l mio viso in lei tutto era messo.
Qual è ’l geomètra che tutto s’affige
per misurar lo cerchio, e non ritrova,
pensando, quel principio ond’ elli indige,
A l’alta fantasia qui mancò possa;
ma già volgeva il mio disio e ’l velle,
sì come rota ch’igualmente è mossa,
l’amor che move il sole e l’altre stelle.
Dante esprime, anzi canta la sua fede nell’Eterno Dio-Unitrino, immaginando di “vedere” con gli occhi dell’anima ciò che non è concesso vedere da nessun uomo vivente. La visio dell’Alighieri conclude una serie di visiones che prese avvio, oltre che da numerosi passi biblici, sia del Primo sia del Nuovo testamento, da scritti di molti autori medievali. Ne cito uno fra i tanti: il monaco benedettino Valafrido di Reichenau, che operò a cavallo fra il IX e il X secolo presso la corte carolingia (Carlo il Calvo, nipote di Carlo Magno).
Dante, però, a differenza dei predecessori, osò l’inosabile: immaginare di avere la visibilità della SS. Trinità, non di qualche episodio attribuito a questo o a quel abate, venerabile o beato o addirittura proclamato santo, che fosse.
La Trinità è il Dio cristiano, cattolico, ortodosso, riformato (secondo la storia del cristianesimo), di cui si sono occupati, prima di Dante, i grandi teologi, come Agostino d’Ippona nello specifico ampio trattato. Si pensi che, concludendolo, il grande Africano quasi si scusa con il Signore per avere osato tanto!
Forse la prima indiretta citazione si trova in Matteo 28, 19: “Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo“.
In Giovanni 14, 26 leggiamo: “Ma il Consolatore, lo Spirito Santo che il Padre manderà nel mio nome, egli v’insegnerà ogni cosa e vi ricorderà tutto ciò che io vi ho detto.”
San Paolo scrisse ai Corinzi nella Seconda lettera 13, 14: “La grazia del Signore Gesù Cristo, l’amore di Dio e la comunione dello Spirito Santo siano con tutti voi“.
Senza citare altri passi neotestamentari che alludono alla Trinità, troviamo già a cavallo tra il I e il II secolo espressioni “trinitaristiche” in Clemente di Roma e in Ignazio di Antiochia.
Per riassumere non è corretto affermare che il Padre o il Figlio, in quanto alla divinità, siano due esseri. L’affermazione indefettibile e cruciale della fede cristiana (cattolica, ortodossa e riformata) è che esiste un solo salvatore, Dio, e la salvezza è manifestata in Gesù Cristo, attraverso lo Spirito Santo. Lo stesso concetto può essere espresso in quest’altra forma sillogistica di primo tipo (aristotelica):
- Soltanto Dio può salvare (premessa maggiore)
- Gesù Cristo salva (premessa minore)
- Gesù Cristo è Dio (conclusione necessaria)
…ovvero nell’entimema (sillogismo sintetico): “Dio salva mediante il Cristo in quanto Dio“.
Non è possibile né ragionevole semplificare il concetto più di un tanto. Sant’Agostino esplicita il concetto arricchendolo di paronimi e quasi-sinonimi capaci di dire la Trinità nell’Unità in questo modo: Dio unico si conosce (nel suo Figlio, Verbo, Pensiero, Sapienza) e si ama in esso (Spirito Santo, Amore). E inoltre: non si può avere conoscenza diretta del Padre, poiché egli è trascendente, ma si può “vederlo” solo mediante il corpo di uomo di Gesù.
In ambito teologico viene fatta una distinzione fra la Trinità da un punto di vista “ontologico” (ciò che Dio è) e da un punto di vista “economico” (ciò che Dio fa). Secondo il primo punto di vista le persone della Trinità sono uguali, mentre non lo sono dall’altro punto di vista, cioè hanno ruoli e funzioni differenti. L’affermazione “Figlio di”, “Padre di” e anche “Spirito di” implica una dipendenza, cioè una subordinazione delle persone. Il trinitarismo ortodosso rifiuta il “subordinazionismo ontologico”, affermando che il Padre, essendo la fonte di tutto, ha una relazione monarchica con il Figlio e lo Spirito. Ireneo di Lionee, il più importante teologo del II secolo, scrive: “Il Padre è Dio, e il Figlio è Dio, poiché tutto ciò che è nato da Dio è Dio.” Si tratta, dunque di un “subordinazionismo economico”, altro e altrimenti detto “monarchianismo“, “sabellianesimo“, “patripassianismo“, “docetismo“, a seconda che il concetto ricada sulla persona del “Padre” o su una dottrina teologica.
Affermazioni in tema sono presenti in altri scrittori pre-niceni, cioè prima dello scoppio della controversia ariana (il prete Ario fu il più conseguente e costante detrattore della divinità di Gesù, che per lui non era il Cristo).
San Giustino martire, ad esempio, scrive nell’Apologia dedicata all’imperatore Marco Aurelio o nel Dialogo con Trifone (non ricordo bene):
«vediamo ciò che avviene nel caso del fuoco, che non è diminuito se serve per accenderne un altro, ma rimane invariato; e ugualmente ciò che è stato acceso esiste per se stesso, senza inferiorità rispetto a ciò che è servito per comunicare il fuoco. La Parola di Sapienza è in sé lo stesso Dio generato dal Padre di tutto.» |
Metafora straordinaria, vero, caro lettore? E Ilario di Poitiers, nel suo De Trinitate successivamente afferma:
«Noi non togliamo al Padre la sua Unicità divina, quando affermiamo che anche il Figlio è Dio. Poiché egli è Dio da Dio, uno da uno; perciò un Dio perché Dio è da Se stesso. D’altro lato il Figlio non è meno Dio perché il Padre è Dio uno. Poiché l’Unigenito Figlio non è senza nascita, così da privare il Padre della Sua unicità divina, né è diverso da Dio, ma poiché Egli è nato da Dio.» |
I primi scrittori cristiani, dopo la controversia ariana conclusasi con il Concilio di Nicea (325) convocato dall’imperatore Costantino, così si esprimono al riguardo della S.S. Trinità, oltre a chi abbiamo citato sopra: «Quando affermo che il Figlio è distinto dal Padre, non mi riferisco a due dèi, ma intendo, per così dire, luce da luce, la corrente dalla fonte, ed un raggio dal sole» (Ippolito di Roma) «Il carattere distintivo della fede in Cristo è questo: il figlio di Dio, ch’è Logos Dio in principio infatti era il Logos, e il Logos era Dio (Giovanni 1, 1ss, ndr)– che è sapienza e potenza del Padre Cristo infatti è potenza di Dio e sapienza di Dio – alla fine dei tempi si è fatto uomo per la nostra salvezza. Infatti Giovanni, dopo aver detto: In principio era il Logos, poco dopo ha aggiunto e il logos si fece carne, che è come dire: diventò uomo. E il Signore dice di sé: perché cercate di uccidere me, un uomo che ha detto la verità? e Paolo, che aveva appreso da lui, scrive: Un solo Dio, un solo mediatore fra Dio e gli uomini, Cristo Gesù uomo» (Atanasio di Alessandria, il “vincitore”, seppur sui generis, del Concilio di Nicea, nella sua Seconda lettera a Serapione). L’interpretazione trinitaria è stata nei secoli uno degli elementi di distinzione fra Chiesa latina e Chiesa greca. Se ambedue riconoscono l’unità delle tre Persone divine nell’unica natura indivisa, per cui ciascuna di esse è pienamente Dio secondo gli attributi (eternità, onnipotenza, onniscienza etc.), ciascuna è a sua volta distinta e inconfondibile rispetto alle altre due, ma si pone il problema di come comprendere le relazioni che intercorrono fra di esse. Il Simbolo niceno-constantinopolitano (detto comunemente il Credo) approvato nel Concilio del 381 tenutosi a Costantinopoli, nel quale si parlava e si scriveva in greco, e la prevalente presenza di vescovi e religiosi della Chiesa orientale aveva un suo peso, si affermò con chiarezza il seguente dogma: il Figlio è generato dal Padre, mentre lo Spirito Santo è spirato dal Padre. Il Padre è dunque l’unica origine della Trinità. Con il Concilio di Toledo, a prevalente partecipazione di vescovi occidentali , e utilizzando anche la lingua latina, si scrisse il dogma in modo differente e, come vedremo, radicalmente differente, se l’etimologia, la semantica e la teologia detta hanno il loro giusto peso. A Toledo, si stabilì unilateralmente che lo Spirito Santo procede anche dal Figlio (si tratta della millenaria questione del cosiddetto Filioque). Per specificare: se per gli Orientali (che da allora e sempre di più assunsero il nome di “ortodossi”, cioè depositari della retta fede), “lo Spirito procede dal Padre attraverso il Figlio” (per Filium), per gli occidentali “lo Spirito procede dal Padre e dal Figlio“, dove la congiunzione “que” corrisponde a “et”, e pertanto… Anche oggi gli Ortodossi rifiutano la dizione occidentale, e si tratta di una delle due principali diversità dogmatiche che separano la chiesa di Roma, da quella di Istanbul, di Sofia, di Bucarest, di Belgrado, di Kiev, di Mosca, etc. (non dimentichiamo che le chiese orientali sono autocefale, cioè non hanno un papa, cioè un vescovo principale). Peraltro la dizione orientale era stata promossa fin dai primi sette secoli da insigni teologi come Gregorio di Nissa, Massimo il Confessore e Giovanni Damasceno, tutti riconosciuti come “santi”. I cristiani “riformati” da Lutero e Calvino in poi hanno accettato la dizione “cattolica”, quella del filioque, s’intende. Pur avendone parlato altrove in questo sito, completo questa sintesi sul tema trinitario, non dimenticando le vicende legate ai conflitti teologici fra “Roma” e il grande e coltissimo patriarca Fozio da Costantinopoli, senza trascurare ciò che accadde nel 1054, quando si verificò lo scisma tra Costantinopoli e Roma, fra Michele Cerulario patriarca greco e il cardinale Uberto da Silvacandida, legato di papa Leone IX. Coloro che invece ritengono, dal periodo illuminista in poi, che la figura di Gesù di Nazaret (sia egli il Cristo o meno) sia puramente mitica, devono accontentarsi, e non è poco, della poesia di Dante, che comunque, in quanto non solo “poetica”, ma anche “poietica” è di densissima entità. Dopo, dunque, questo breve excursus storico-teologico, torno a Dante, e precisamente al finale del XXXIII Canto della Terza cantica, alla sua miracolosa immagine. La Trinità sussiste, cioè esiste di-per-sé, senza bisogno di alcun altro “ente”: sussiste in modo chiaro ed evidente, come lo è la Verità, ed appare (phainetài) con tre “giri eguali ma di diverso colore. Ogni giro è connesso e si riflette nell’altro, quasi fosse (ed è) lo stesso, nonostante si colga una differenza. Continua poi la narrazione dell’immagine che “appare”, finché il poeta non si senta quasi debilitato (mancò possa), e dunque incapace di proseguire nel racconto della visione, e zittisce sapendo per intuizione che null’altro un uomo può discernere e altrettanto dire, del “divino”, se non abbandonandosi al silenzio. Dante con questa chiusa si inserisce a pieno titolo nella teologia apofatica, quella del silenzio, quella dei suoi contemporanei mistici, renani e italiani, quella del “nulla-di-Dio”, cioè di un Dio infinitamente sfuggente, che si deve guardare come fece Mosè sul Sinài, coprendosi il volto con il mantello, per non dovere aspettare la morte umana… per poter accedere alla vita divina. |
Post correlati
0 Comments