L’ora della medicina è l’ora della filosofia
…come nei tempi antichi, quando i medici erano filosofi, e spesso viceversa.
La medicina e la filosofia sono sempre state collegate, quasi scienze “sorelle”, perché entrambe si occupano dell’uomo, della sua vita e della sua salute, fisica e spirituale, anzi, in qualche modo, specialmente in Aristotele, del tutto connesse. Che la salute fisica e spirituale siano strettamente correlate, lo sappiamo tutti, o quasi.
Non si può non partire da Ippocrate di Coo (o Kos, in greco), cioè Ἱπποκράτης, Hippokrátēs; nato nel 460 circa in quell’isola e moro a Larissa nel 377 a. C., che fu medico, geografo e scrittore, facente parte di quell’aristocrazia intellettuale che segnò gran parte della cultura antica di cui siamo tuttora grandemente debitori. Ippocrate cambiò radicalmente il concetto e le modalità pratiche della medicina del suo tempo, che era troppo legata alle riflessioni teologico-filosofiche intese come pura teoria (theorìa in greco significa visione), qualificando la medicina come sapere e professione autonoma.
Il suo Corpus Hippocraticum riassunse tutte le conoscenza naturali e cliniche del suo tempo e di tutte le scuole mediche precedenti, anche esterne alla Grecia.
Prima di citare i grandi filosofi classici, propongo un cenno a Galeno di Pergamo, attivo oltre cinque secoli dopo. Nato nella città anatolica nel 129, morì a Roma nel 201 circa d. C.. Per tredici secoli le sue dottrine e le sue pratiche andarono per la maggiore in tutto il mondo europeo e mediterraneo, fino alle rivoluzioni filosofiche e scientifiche del ‘500/ ‘600. Dal suo nome deriva la galenica, vale a dire l’arte di preparare i farmaci da parte del farmacista in farmacia.
Medicina e filosofia, differenti disciplinarmente, sono collegate fin da tempi molto antichi. Infatti, pressoché tutti i filosofi nel corso del tempo hanno fatto proprie molte metafore mediche per dire il loro pensiero filosofico. Molti di essi erano anche medici, per cui connettevano la capacità di curare il corpo con la necessità di curare anche l’anima, che non era ritenuta un’entità indipendente dal corpo e viceversa. Si può dire che avevano una visione che oggi definiremmo “olistica”.
Teniamo conto che il termine greco φιλοσοφία è composto di φιλεῖν (phileîn), “amare” e σοφία (sophía), “sapienza”, ed è, dunque, “amore per la sapienza”. Già l’etimologia obbliga, quasi, a pensare al ruolo del medico, che deve “sapere” molte cose per poter operare con efficacia per il benessere dell’uomo.
Inoltre, l’agire del medico non può non essere mosso anche dalla capacità di essere compassionevole, e anche qui l’etimologia del termine ci illumina sulla sua posizione e ruolo sociale. Il lemma “compassione” deriva dal latino cum pati, soffrire insieme, ma anche dal greco pàsco, soffro. Si pensi ai due termini sim-patia ed em-patia, entrambi derivanti dallo stesso verbo greco, significando rispettivamente: a) sentire con (con l’altro) e b) sentire come (l’altro)…
Il medico, dunque, si muove mosso da un sentire il bisogno dell’altro e se ne prende cura, perché percepisce la vulnerabilità di quella persona, e sa che potrebbe essere la propria (persona), in un altro momento,
Se i termini della questione sono questi, già si intuisce il legame naturale, intrinseco, profondo, che sussiste tra le due discipline, la medicina e la filosofia, come abbiamo detto, fin da tempi molto antichi e in particolare dalla civiltà classica greca, che vide lo svilupparsi decisivo delle dottrine filosofiche e anche delle nozioni legate alle scienze naturali e della medicina. Il rapporto tra le due scienze si incontra in una antropologia che ha una dimensione fisica collegata a una dimensione teoretico-intellettuale, un’antropologia fisica che descrive l’uomo, come è fatto, come si suppone sia generato, come termini la sua vita, come possa ammalarsi, e una antropologia filosofica, che studia l’anima dell’uomo, la psyché, la sua spiritualità, il suo pensiero, la capacità di ragionamento, le emozioni…
Fin da mezzo millennio prima di Cristo si capiva come fosse indispensabile, accanto alle capacità di cura delle malattie e del dolore fisico, una conoscenza dei “rimedi” da attuare per il disagio e il dolore spirituale. In questo senso si pensi già ai dialoghi platonici, agli insegnamenti di Epicuro, alla Fisica di Aristotele. Era dunque importante per quei nostri predecessori cercare qualche significato sull’ordine delle cose. Costoro sapevano che dare un orientamento filosofico al proprio pensiero aiutasse e supportasse chi è di fronte al dolore umano e alla morte.
Nell’antichità la morte era una dimensione che poneva il medico perfino in una dimensione “sacrale”, fino addirittura a divinizzarlo. La malattia era collegata al divino quasi come punizione che il “dio” irrogava all’uomo peccatore (visione presente anche nel mondo biblico). Si trattava di un modello di tipo “teurgico”, nel quale potevano avere un ruolo anche forze negative, demoniache. Vi era nella medicina un lato che poteva essere ricondotto al misticismo se non alla magia.
Solo con Ippocrate questa visione delle cose si modificarono assumendo connotati di tipo razionale, o scientifico, per quei tempi. Il medico di Kos, nel trattato “L’Arte medica”, descrivendo questa abilità, dimostrò che la medicina può aiutare l’uomo nella guarigione oppure ridurre la sofferenza con mezzi materiali. Il Giuramento, cui ancora oggi si fa riferimento attesta che quell’antico “dottore” aveva una visione della vita molto completa, per la quale da curare era l’uomo, tutto l’uomo, quando in esso si manifestava qualche male. Molte volte Ippocrate cita l’essere umano con il termine “ánthropos” (essere umano), mostrando così quanto veniamo dicendo.
La relazione medico-paziente è da sempre una delle più importanti tra i vari rapporti umani, commisto di empatia e di competenza, dove ciascuno si mette in relazione con l’altro nel suo proprio ruolo, ed è una situazione a-simmetrica, necessariamente, anche se possibilmente non improntata a paternalismo e autoritarismo. Questo lo sapevano bene gli antichi pensatori, cui ora daremo un poco la voce.
Ad esempio, Socrate (470 a.C. – 399 a. C.) con il metodo maieutico (dal greco “maieutiké”), che si proponeva di “tirar fuori” dall’allievo pensieri personali, senza imporgli le proprie opinioni con la retorica e l’arte della persuasione. Il metodo socratico era una specie di “parto intellettuale”, essendo Socrate convinto che “è sapiente solo chi sa di non sapere”, mentre chi si illude di sapere, ignora la sua ignoranza.
Continuiamo con Platone (428 a.C. – 348 a.C.): per il sommo ateniese la filosofia era indispensabile per la crescita dell’uomo virtuoso. Come i suoi contemporanei anche lui credeva (chissà come “credeva”?) che Asclepio fosse il fondatore dell’arte medica, come fa affermare al medico Eurissimaco nel Simposio, Anche nel Timeo, (XXXI, e, a, et XXXII, b, b, p, et XXXIII, b, c, d) il filosofo si occupa di storia naturale (biologia) e medicina, sostenendo che gli “dei” collocarono il centro della vita nel midollo, e anche l’anima. La sua visione non poteva che essere materialista, ma solo nel senso della concretezza corporea, e ciò sorprende un po’, epperò solo chi pensa che Platone fosse un astratto spiritualista. Aggiunge poi che la parte più “divina” dell’uomo è collocata nel… cervello. Descrive poi, sempre nel Timeo le collocazioni nei vari organi interni (cuore, fegato, polmoni, etc.) che lui ritiene appartengano alle varie passioni e caratteristiche dell’anima maschile e dell’anima femminile.
In un altro dialogo, il Fedro (XXV a, b), Platone descrive gli umori e le parti fluide del corpo (sangue, flegma, bile, etc.) e la tripartizione anatomica: “cervello” dove ha sede, come affermato nel mito dell’anima, l’anima, psyché, che governa due “destrieri” che sono “il cuore” (nobile e buono) e “il fegato” (non buono) (Fedro, XXV a,b.).
Un altro aspetto che Platone cura è quello della “pedagogia, anzi dell’andragogia (l’insegnamento agli adulti) della medicina. Per lui come usava fare Ippocrate, suo contemporaneo, il medico deve educare il malato, ma anche ogni persona, a tutelare la propria salute (sembra qui echeggi già l’articolo 9 dello Statuto dei Diritti dei lavoratori, Legge 330 del 1970, dove si prevede che il lavoratore si curi, non solo della propria salute e sicurezza, ma anche di quella dei colleghi!).
Nel dialogo Gorgia, Platone colloquia con questo filosofo (Gorgia da Lentini in Sicilia, non dimentichiamo che Platone trascorse non poco tempo a Siracusa) parlando di medicina, e lì cita Socrate e la sua idea che esistano quattro tèchnai buone: ginnastica e medicina (che riguardano il corpo), legislazione e giustizia (che riguardano l’anima).
Aristotele (384 a. C – 322 a. C.) si interessa della medicina in molte sue opere, nelle quali discorre chiaramente del rapporto tra medicina e filosofia; trattò anche non poco l’anatomia e la fisiologia, avendo una grande opinione, come il suo maestro Platone, di Ippocrate. Ricordiamo una delle opere meno note dello Stagirita, i Parva Naturalia, nella quale si interessa della salute e della malattia, indicando le scienze adeguate a questi temi profondamente umani: partendo dallo studio della natura, sostiene Aristotele, i filosofi passano trattare questioni di medicina, così come i medici, che però procedono ulteriormente con la ricerca e l’applicazione di sempre più efficaci terapie. Ecco qui il termine terapia, che nella classicità significa “cura in generale dell’uomo“, e quindi sia psicologica e morale, sia della parte corporea.
Ad esempio, nell’opera morale sua maggiore, l’Etica Nicomachea, scrive: ”(…) i malati ascoltano con attenzione le cose che dicono i medici, ma non fanno nulla di quello che viene loro prescritto. E quindi, proprio come quelli non sono sani nel corpo, se si curano in modo simile, nemmeno sono sani nell’anima (…)”. Un rapporto necessario tra anima e spirito, fra corpo e anima!
Inoltre, Aristotele, si occupò non poco anche di anatomo-fisiologia e di zoologia, saperi fino al suo tempo del tutto o quasi inesistenti.
Nel trattato De Anima, Aristotele descrisse la vita come: “la capacità di nutrirsi da sé, di crescere e di deperire. Ogni vivente è dotato di anima, che fa la differenza tra vivente e non vivente; l’anima è l’atto primo di un corpo naturale dotato di organi”.
Oltre alle qualità sensitive e di locomozione, l’uomo possiede caratteristiche particolari e uniche in natura, l’intelletto, definito noûs (da cui attività noetiche cioè intellettuali), organo (spirituale) preposto alle attività intellettive e ad approcciare le realtà intelligibili, vale a dire tutta la realtà. Anche Aristotele, derivando il concetto da Platone, considera immortale la parte dell’anima che non dipende dalla corporeità, come il pensiero.
L’uomo è dunque un composto di materia e di spirito, chiamato synolon, cioè il tutto-insieme, compenetrati tra loro in modo da non poter esistere l’uno senza l’altro.
Riporto qui alcune tesi aristoteliche ritenute valide fino al Rinascimento: “Aristotele immaginò che la riproduzione nella specie umana avvenisse attraverso il sangue mestruale, congelato ad opera del principio attivo dello sperma, successivamente trasformato in una sostanza amorfa da cui derivava l’embrione. Ma il numero elevato di dati raccolti da Aristotele e dai suoi assistenti costituì la base di ogni progresso scientifico, oltre che il libro di testo del sapere per duemila anni.” (autore non noto, dal web, ma la tesi riportata corrisponde)
La medicina ippocratica e platonico-aristotelica si fondava, dunque, sul concetto di malattia e sul medico interamente dedicato alle esigenze del paziente, allo studio della patologia non perdendo di vista la sua umanità.
Possiamo ricordare anche, nel III secolo a. C., Erofilo e Erasistrato, i quali accentuarono l’aspetto globale delle condizioni psico-fisiche della persona, senza fermarsi al solo aspetto fisico. La medicina greca giunse a Roma tramite alcuni greci liberti, che avevano studiato nelle “scuole” filosofiche e scientifiche della Grecia, collegandosi strettamente alla Dottrina cristiana, quando ivi giunse verso la metà del I secolo con Paolo.
Il Cristianesimo portò nella cultura imperiale del tempo il concetto-valore di persona, come valore incommensurabile, e ciò in qualche modo fu il controcanto dell’ampliamento di misure che oggi chiameremmo socio-assistenziali promosse da alcuni imperatori, a partire da Augusto, che istituì una sorta di primo welfare per le persone più disagiate, seguìto da Vespasiano, Adriano, Marco Aurelio.
La dottrina del Maestro di Nazaret, così come riportata nei vangeli e nell’opera dei discepoli si mosse in questo senso, trovando interlocutori interessati anche nella filosofia romana, come in Seneca. Questi (4 a.C. – 65 d. C.), che qualcuno sostiene ebbe a conoscere san Paolo, descrive in questo modo il medico: “(…) il vero medico si è preoccupato di me più del dovuto; è stato in ansia non per la sua reputazione ma per me; non si è limitato a indicarmi i rimedi ma li ha applicati con le sue stesse mani; è stato fra quelli che ansiosamente mi assistevano: di conseguenza io sono in obbligo ad un uomo simile non come medico ma come amico” (De beneficiis, VI, 16,2. ). Seneca proponeva una visione unitaria, monistica, dell’uomo, per la quale anima e corpo sono due entità intercomunicanti in quanto consustanziali e attraversate da un unico “spiritus coibente”.
Nelle Epistulae morales ad Lucilium, scrive in tempi vicini alla sua morte ordinata dall’ex “allievo” Domizio Enobarbo (Nerone): “Senza la filosofia l’animo è malato, se anche il corpo è in forze. Curiamo prima la salute dell’anima, poi del corpo. E’ da stolti esercitare i muscoli come pazzi; se è troppo il peso del corpo l’anima diviene meno attiva. La troppa fatica negli esercizi fisici esaurisce lo spirito e l’abbondanza di cibo ostacola l’acutezza d’ingegno. Ma ci sono esercizi facili da fare come corsa, salto, sollevamento; ma qualsiasi cosa tu faccia torna subito all’anima ed esercitala notte e giorno”.
Galeno di Pergamo (129-199), la cui immagine ho posto all’inizio di questo breve saggio, studiò filosofia che in seguito collegò positivamente a quella medica. Secondo lui non si può essere un buon medico se non si conoscono logica, fisica ed etica, cioè l’insieme dell’autentica filosofia, con le parole. “(…) chi è un vero medico è sempre anche filosofo. Sul fatto che ai medici abbisogni la filosofia per adoperar bene l’arte non credo abbia bisogno di dimostrazione. (…) ”(GAROFANO I. – VEGETTI M., Galeno, Opere scelte, Utet, Torino 1978, p. 76).
Si può dire che Galeno rimase – per le scienze mediche – punto di riferimento per più di mille anni.
Infine riporto alcune parole di Plotino (203 – 270 d. C.), il quale nelle Enneadi, in seguito pubblicate dal suo allievo e biografo Porfirio: “Quando poi pretendono di liberarsi dalle malattie, avrebbero ragione, se lo volessero fare mediante la temperanza e un regime regolare di vita, come fanno i filosofi; (…), il genere di filosofia, da noi perseguito, fra gli altri beni raccomanda la semplicità dei costumi e la purezza dei pensieri, ricerca l’austerità non l’arroganza, ci ispira una confidenza accompagnata da ragione e da molta sicurezza, da prudenza e da massima circospezione”.
Dopo questa breve esplorazione del passato, ora posso/ possiamo, con calma, decidere di esplorare come le due discipline, la medicina e la filosofia, insieme con le scienze psicologiche, prime cugine anzi figlie “di primo letto”, della filosofia, possono oggi collaborare, soprattutto in ragione dei tempi che viviamo, in presenza del Covid-19.
Oggi, i filosofi e gli psicologi possono essere i primi alleati dei medici e degli infermieri, ma anche di tutti coloro che operano in condizioni di libertà ristretta, come i carcerati e coloro che vigilano nelle carceri, solo a modo di esempio. Sono onorato che la mia Associazione filosofica, Phronesis, sia su questa strada di bene.
Post correlati
1 Comments
Leave a Reply
Grazie Renato per la tua accoglienza nel tuo blog intenso di pensiero.