Villa Ottelio Savorgnan sul fiume Stella ad Ariis di Rivignano

“L’esilio dell’uomo è l’ignoranza, la sua patria è la conoscenza” (Onorio d’Autun)

Sant’Agostino in La Genesi alla lettera, IV capitolo, XV – 26, p. 692 Commenti alla genesi, Bompiani, collana Il Pensiero occidentale, Milano 2018, scrive: “Nimirum ergo, quia vitium est et in infirmitas animae ita suis operibus delectari, ut potius in eis quam in se requiescat ab eis, (…)”; trad. “Certamente, dunque, poiché per l’anima è un vizio e una debolezza il compiacersi delle proprie opere, così da riposarsi in esse anziché riposare in se stessa (…)”.

Non potevo trovare citazione migliore, forse, per riprendere il tema del rapporto tra conoscenza ed ignoranza, prodromo necessario, perché razionale, ad ogni discorso etico, in quanto sono convinto che la conoscenza “venga prima” dell’etica. Senza conoscenza non vi è etica, come sapere dell’uomo circa il giudizio sulle proprie azioni libere, nella misura razionale della libertà, beninteso. Che non è e non può essere mai absoluta, cioè sciolta da qualsiasi vincolo, come tali sono le norme positive, le circostanze e le soggettività.

La conoscenza, come sappiamo dall’esperienza personale e dagli studi umani si può acquisire in due modi: il primo è quello esperienziale, che dà evidenze, il secondo è quello della fiducia nello studio o nella testimonianza di altri, che, ad esempio, avendo viaggiato mi assicurano che la Nuova Zelanda esiste, oppure che il tempo fisico non è assoluto.

A volte, invece, in questi ultimi anni pervasi dalla mediatizzazione e dalla velocizzazione in tempo reale della comunicazione e dell’informazione, pare che la conoscenza non debba fondarsi sui due capisaldi sopra richiamati, ma possa “passare” impunemente senza filtri tramite il web dove ciascuno, dal ricercatore serio e credibile agli “scappati di casa” di un partito inflazionato e bisognoso di un sano dimagrimento. Il mio caro lettore comprende bene a quale partito (o movimento, come amano i suoi militanti definirsi) qui mi riferisco.

Si dice anche che “resiste al tempo ciò che fugge” (frase di Seneca, mi pare), e che “per sentire di più hai bisogno di meno” (non so di chi sia, ma mi piace, perché può essere il manifesto della sobrietà e del senso del limite). Come possiamo utilizzare questi due detti nel nostro tema?

La penso in questo modo: se ciò-che-fugge resiste al tempo, l’oggetto-ente può essere… il tempo stesso, specialmente se lo si intende in termini di kairòs e non di krònos. Mi spiego: ça va sans dire (mi si passi un francesismo una tantum) il cambiamento interiore dello spirito e anche quello esteriore delle cose è correlato al movimento, allo sviluppo, all’incedere dei fatti e dei vettori causali, in ogni ambito della vita umana. E’ correlato ai processi decisionali individuali e collettivi, fermo restando tutto ciò che contribuisce al moto, il quale è indipendente dalla volontà umana, come lo sono i fenomeni naturali, i quali comunque possono e talora sono determinati, in tutto o in parte, dall’agire umano, come nel caso dell’ambiente e della crisi climatica.

Ecco: se non si ha la capacità, che i su citati personaggi politici e mediatici et alii simili non hanno, di discernimento dei ritmi e delle cause del cambiamento, non si può comprendere ciò-che-accade-che-fugge.

Vale a dire nientemeno che la realtà effettuale, sia essa la sostanza spinoziana o l’essere aristotelico.

Duole però che nel novero di coloro che creano disagio cognitivo vi siano, dispersi nel web, anche intellettuali di chiara fama, conquistata in anni di studio e di ricerca, i quali, allo scopo di semplificare spiegazioni e messaggi, non si peritano di eccedere in superficialità e approssimazione banalizzante.

Come altre volte, anche ora sarei tentato di fare qui nomi e cognomi, ma mi limito a citare le specializzazioni accademiche di costoro che ho in mente: si tratta di filosofi, psicologi, politologi, criminologi, storici, fisici, e soprattutto giornalisti…. quasi che il modello comunicazionale riesca, ed è così, ad appiattire ogni contributo di conoscenza che intendono proporre. Se i giornalisti, soprattutto nella versione del cronista da redazione, possono essere in qualche misura escusabili, perché debbono affrettarsi a dare-la-notizia, gli studiosi delle categorie sopra citate non hanno scuse per le loro banalizzazioni.

Un esempio: un noto psichiatra, super mediatizzato, senza ritenere opportuno citare le fonti socio-statistiche, si permette di dire che (secondo lui, sic!) la maggioranza dei genitori giovani, al giorno d’oggi, preparano gli zainetti di scuola ai figlioletti adolescenti. Ma da dove viene questa notizia. Caro lettore, sentito il tal dott. prof., ho fatto una mia piccola ricerca con dieci coppie di genitori papà e mamme di quattordicenni/ sedicenni, cioè ragazzi e ragazze che vanno a scuola dalla terza media alla seconda liceo. Ebbene, nessuna delle coppie genitoriali (in un caso si trattava di un genitore single) mi ha confermato quanto detto con enfasi dall’esimio (quantomeno per cachet ricevuto a ogni comparsata televisiva) per fama mediatica! E allora, come la mettiamo? A cosa serve irridere una generazione di genitori per scoprire qualcosa che non-è-vero, e scaraventarlo al pubblico dal video tv?

Altri, invece, della stessa categoria scientifica e professionale sono molto seri e comunicativi. Qui invece due nomi li propongo: Vittorino Andreoli e Raffaele Morelli.

Gli eventi politici di qualche giorno fa (siamo nell’estate del 2022) ieri propongono altre riflessioni in tema. Di Maio si stacca dai 5Stelle di cui e per cui è stato “tutto” e afferma che non è (più, perché prima lo era?) vero che 1 e uguale a 1. La follia di tale affermazione (1 uguale a 1) è stato lo slogan forte di quel movimento confuso e confusivo, fin dagli albori dei “vaffa” ululati per le italiche piazze dal teatrante genovese.

Ho scritto decine di volte e lo propongo nei miei corsi e nelle conferenze di antropologia filosofica, e qui noiosamente le ripeto, che i fondamenti dell’antropologia occidentale, attestano due cose:

a) circa la struttura di persona, sulla base della fisicità, dello psichismo e della spiritualità, si può dire che ogni essere umano è uguale a ogni altro e vale come l’altro e ha la medesima dignità di essere senziente-pensante-autocosciente, poiché ogni essere umano possiede i tre elementi che lo compongono;

b) circa la struttura di personalità, che è composta dalla genetica individuale, dall’ambiente in cui uno è cresciuto e dall’educazione ricevuta, si può dire che si produce, indefettibilmente, l’irriducibile differenza e l’unicità di ogni essere umano.

Ebbene, è dunque vero che ogni essere umano vale un altro, ma è altrettanto vero che… non è vero. Non si può mettere al posto di Draghi, Capo del Governo, già altissimo dirigente bancario fino alla presidenza della BCE, o al mio posto, figlio di operaio emigrante in cava di pietra in Germania, studente-operaio, poi dirigente socio-politico, capo del personale di una multinazionale tra le maggiori d’Italia, sei titoli accademici fra cui due Dottorati di ricerca, incarichi di docenza in atenei civili e pontifici, ventisei volumi pubblicati, attuale presidente dell’Associazione italiana per la consulenza filosofica (Phronesis), presidente di una decina di Organismi di Vigilanza del Codice etico aziendali, migliaia di articoli scritti, o al posto del signor Edoardo Roncadin, presidente di un pool di aziende che lo rende il maggior imprenditore del Nordest, 3500 dipendenti per quasi mezzo miliardo di fatturato annuo, partito a diciassette anni per le “Germanie” come apprendista gelataio… il primo essere umano che passa per strada, che comunque ha lo stesso valore umano e morale di Draghi, di Edoardo e mio.

Ovviamente, il mio attento e saggio lettore comprende bene lo spirito con il quale ho scritto le frasi precedenti, che sono prive di qualsiasi autocompiacimento celebrativo, perché sono semplicemente la realtà fattuale.

I 5Stelle per un decennio hanno sostenuto più o meno questo, facendo danni incommensurabili, perché – purtroppo – la base di massa degli esseri umani ha una dotazione cognitiva che la campana di Gauss ben rappresenta con la parte centrale della curva, che costituisce circa l’80% dell’intero, più o meno. Questo dato fa capire abbastanza bene anche le ragioni socio-culturali del risultato ottenuto dai 5S nel marzo del 2018, il 33% dei suffragi, e anche – oggidì – il livello qualitativo e culturale degli interventi radio-tv di molti degli ascoltatori, ad esempio di chi contatta La Zanzara su Radio 24 oppure Radio Sportiva, etc.

Quando viaggio ascolto talvolta queste trasmissioni per documentarmi sulla popolazione che si dà quasi ragion d’essere ascoltandosi e facendosi ascoltare dagli amici per radio.

Il Presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi, il signor Edoardo e io stesso non abbiamo un valore umano superiore al primo che passa per strada, ma questi non può fare quello che fanno il Capo del Governo, Edoardo Roncadin e quello che faccio io stesso.

L’abbiamo scoperto solo ora, mio buon Di Maio? Mi ricordo quando era il maggior rappresentante della dottrina dell’1 vale 1 , assieme al suo allora compare di visite ai “gilet gialli” e ora, ciondolon ciondoloni, ondipericlitante fra la Moscova e l’Arbat (il cosìnomato Dibba da giornalisti compiacenti e piaggioni, u bellu guaglione2, direbbe lo spesso rancoroso, per comunicazione di notizia di prima mani, tranquilli!, Romano da Bologna, perché il primo bellu guaglione era Rutelli), di comicissima e ligure memoria. Meglio tardi che mai.

In ogni caso le riconosco il merito di avere agito per togliere spazio e potere al capo del suo ex gruppo, lasciandolo alla sua condizione di uomo politico posticcio, che per mostrarsi importante ha anche avuto bisogno di inventarsi una collaborazione fasulla con una Università newyorkese.

Tutta salute per l’Italia, povera Patria mia.

Post correlati

0 Comments

Leave a Reply

XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>