Preferisco Putin a Theresa May, tra Erdogan e la confusione in Turchia meglio il “sultano”, idem in Egitto, e mal si dica di Sarkozy
Caro lettore,
ti propongo una riflessione politicamente scorrettissima. Si legge qua e là da qualche anno:
che lo csar (Putin), il sultano (Erdogan), il generale (Al Sisi), l’imperatore (Hi Jinping) sarebbero deprecabilmente “antidemocratici”, secondo la stampa occidentale perbene e secondo l’Alto Rappresentante Esteri dell’UE, Federica Mogherini, per l’amor di Dio.
E dunque: l’Italia è la seconda nazione esportatrice verso la Russia dopo la Corea del Sud, prima dell’Europa, con incrementi pazzeschi anno su anno, nonostante le ridicole e ingiuste sanzioni comminate dalla UE e dagli USA. Anche con Turchia, Egitto e Cina gli scambi economici sono molto importanti e in crescita. Anche la Persia degli ayatollah è un partner di molto rilievo per l’Italia, ed è una grande nazione di ottanta milioni di abitanti, giovanissima e culta, come la Turchia.
L’OSCE critica le elezioni russe dicendo che non c’è stata competizione, là dove Putin ha portato a casa il 76,6% dei voti, avendo votato il 67% degli elettori. In base a che cosa l’OSCE delegittima il risultato delle elezioni russe? Non gli piace Putin?
Pretendiamo di insegnare la democrazia con i cacciabombardieri di George W. Bush e Barack Obama? Mi sono rotto di questa presunzione democratica occidentale che guarda dall’alto in basso nazioni ancora semi-tribali, o ex imperi medievali o comunisti, ma grandi, grandissime, popoli enormi, straordinari, per storia e cultura, Cina, India, Russia, Persia, Egitto, Turchia… basta così? Gli facciamo far lezione di civiltà da quell’ubriacone di Juncker, nientepopodimeno che ex premier del poderoso Lussemburgo? E il prode gran coglione Sarkozy, ora fermato per finanziamenti ricevuti da Gheddafi nel 2007, che cosa ha fatto in Libia nel 2011, con l’avallo dell’inettissimo -in politica estera- presidente Obama?
Certo è che questi signori non sono stati a scuola da Mario Pannunzio, Ernesto Rossi o Marco Pannella, e men che meno da Hans Kelsen, su ciò che sia lo “stato di diritto”, né hanno ben presente il diritto civile alla “conoscenza”, ma non sono tipi alla Idi Amin Dada o Bokassa, e nemmeno alla Mugabe o Saddam Hussein. Vero o no? E allora che cosa pretendiamo facciano, ereditando imperi o quantomeno grandi regioni del mondo, che devono comunque difendere come “patrie” loro.
Ci si può chiedere la ragione della grande partecipazione dei cittadini russi al voto di domenica scorsa e la ragione del risultato ottenuto dal principe Wladimir? Sa la Mogherini e gli altri ben-pensanti del nostro bel mondo pasciuto che cosa è la “sindrome da accerchiamento”? Hanno letto qualcosa delle guerre napoleoniche e dell’hitleriana Operazione Barbarossa che avrebbe dovuto schiacciare l’Unione Sovietica e insieme con essa il popolo russo e le altre decine di popoli di quel grande Stato, antidemocratico e imperfetto, ma erede di una storia e di una cultura immense? Quanto hanno sofferto i Russi negli ultimi duecento anni?
Forse che i nostri benpensanti non hanno mai letto Il sergente nella neve di Mario Rigoni Stern o Centomila gavette di ghaiccio di Giulio Bedeschi, per sapere che migliaia di nostri alpini della Cuneense, della Tridentina, della Julia, sono stati salvati dai meno 40 nelle izbe ukraine dalle babuske con il fazzoletto portato come le nostre nonne? Ed erano andati in armi nella Patria d’altri? Se avessero letto questi libri e molti altri in tema saprebbero distinguere tra il disastro ivi descritto e la devastante e criminale scelta di Mussolini di allearsi con Hitler, per non “restare indietro” dopo la Guerra, come ben spiega lo storico Enrico Folisi sul Messaggero Veneto di ieri, e altri ricercatori, da tempo.
Lasciamo a perdigiorno come Salvini e Di Maio, cui per meriti e capacità oggettive troverei un posto di lavoro da commesso in un ente pubblico, con tutto il rispetto per i commessi degli enti pubblici, un buon rapporto con questi signori, intendo lo csar, il sultano, il generale e l’imperatore?
Oppure dialoghiamo con realismo cercando accordi e confronti, senza la pretesa di insegnar loro a vivere e a governare, ma misurandoci sulle cose, sui valori, sulla qualità etica, sulla filosofia di vita? Io penso che occorra percorrere insieme la strada accompagnando e correggendo le lunghe derive, le onde oceaniche del cambiamento, che non può non riguardare anche questo Occidente inflaccidito e stordito da troppa abbondanza.
Che l’uomo possa evolvere non è solo tema della politica, anche nella sua declinazione militare, e dell’economia, ma è tema di un’antropologia generale, capace di guardare dall’alto la storia, sia quella grande delle nazioni, delle guerre e delle paci, sia quella più minuta delle comunità locali, delle lingue, delle religioni, delle culture, di tutto ciò che il dottor Marx, sbagliando un po’, definiva come “infrastrutture” dipendenti essenzialmente dai meccanismi dei rapporti economici, poiché l’uomo, come insegnava Descartes, è anche e soprattutto res cogitans, oppure, come preferiva dire Blaise Pascal, una fragile “canna pensante”.
Post correlati
0 Comments