Villa Ottelio Savorgnan sul fiume Stella ad Ariis di Rivignano

Il Figlio d’uomo è risorto per Gerusalemme, per Gaza e per tutto il mondo

L’altra croce

L’albero storto da cui pendi, o Giuda,/ dopo aver pianto nel nascondimento/ contrasta contro il cielo che si oscura/ in un tremendo estremo scuotimento.

Là l’universo intero s’è sconvolto/ vedendo il Volto, Dio vero, e Figlio,/ dal peccato del mondo capovolto/ cuore di uomo di tenebra e di orgoglio./

Silenzio è sceso, ma un discosto grido,/ rantolo ultimo come di morente,/ chiede perdono: è Giuda, lui lo sente.

E i due ladroni tacciono alla fine,/ salvàti, amati, uomini la morte/ non vince: l’Oltre è promessa vostra sorte.

Il bambino ferito

Mahmoud si ferma a incoraggiare i suoi/ che lo scoppio lo coglie inaspettato,/ dolore e sangue tutt’intorno è dato,/ mentre la folla fugge via nel buio.

All’ora nona il cielo si iscurì,/ e lo spavento prese chi guardava/ il volto d’uomo ch’era appeso lì,/ morendo al mondo e a chi lo guidava.

Il Figlio d’uomo restava là appeso,/ mentre la luce tornava piano piano/ all’orizzonte di un cielo più acceso.

Tra le rovine di Gaza un bambino,/ stanco di correr davanti a sua madre,/ disse: cara mamma dai stammi vicino…

Post correlati

0 Comments

Leave a Reply

XHTML: You can use these tags: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>