Della libertà
Il tumulto e la legge nell'interiorità di ogni persona e nella politica

Excerpt:
La libertà è spesso declinata al plurale, oppure viene intesa in senso molto relativistico, banalizzante, e non precisamente in-relazione tra concetti e enti diversi - la libertà è un fare-ciò-che-si-vuole, oppure un volere-ciò-che-si-fa? Un esempio: si può dire che non è vero che un matrimonio coincide con un'unione civile, poiché matrimonio significa etimologicamente "ufficio della madre", e non sempre nelle unioni civili vi è una madre. Anche al tema della libertà l'autore desidera dare un contributo alla chiarificazione logico-razionale dei concetti e di un linguaggio in generale sempre più rilassato, sciatto, semplificato e banalizzante.
0 Comments