Le aziende sono sempre più attente alla Sapienza degli antichi. L’organizzazione, la gestione, la motivazione del personale sono attività che richiedono conoscenze antropologiche ed etiche che si trovano in abbondanza nella Tradizione classica greco-latina e cristiana. Da qualche tempo la straordinaria esperienza di Benedetto e della tradizione del primo monachesimo occidentale sta intrigando non pochi imprenditori, studiosi, e, speriamo … sindacalisti. C’è bisogno, infatti, di andare oltre l’asfissia attuale, respirando più profondamente con l’ossigeno della grande Cultura umana dei nostri padri.
Lavori
Ratio operandi
Ratio operandi è il titolo di un ciclo di conferenze sulla cultura della persona e dell’impresa che la Facoltà teologica dell’Emilia Romagna, cui afferisco, organizza da alcuni anni. Un prossimo tema che contribuirò a trattare a febbraio è quello del potere direzionale in azienda (cfr. art. 2086 del libro V del codice civile). Sappiamo che l’imprenditore può delegare il potere anche a suoi collaboratori primari, dirigenti e responsabili di aree o funzioni specifiche. L’esercizio del potere pone immediatamente questioni…
Lo Stress correlato al lavoro
Pò essere utile dare uno sguardo a un tema attualissimo, ora regolamentato dalla Legge, che però deve essere considerato all’interno di un normale flusso delle attività lavorative. Lo_stress_lavoro_correlato …
Ulissidi…
…ore 16,30 di domenica 10 ottobre 2010 partenza da casa, volo delle 19.05 per Roma, ritardo su Cagliari arrivo alle 23.15. Toast in albergo alle 23, 45. Rientro il lunedì : ore 17.30 al Cagliari Elmas Airport… confusione: si capisce che è tutto chiuso i voli sospesi: sono fuggiti extracomunitari dal Centro di riconoscimento etc., si sono sparsi per le piste dell’aeroporto. Tutti i voli Alitalia cancellati… ma Meridiana parte, perché nel frattempo li hanno catturati: attraversano la hall urlando. Faticosamente, per…
Del Pensiero innovativo
Le citazioni dei cosiddetti guru americani, i Drucker, i De Bono, i Joel Barker, i Jhonson (altrove magari troviamo i Luttwack e gli Alan Friedman), così diffuse sulla stampa locale e nazionale, i quali (guru) sarebbero il limes della ricerca sul pensiero innovativo e creativo, mi lasciano sempre piuttosto perplesso. Li ho letti, ma non ho mai trovato nei loro scritti particolari novità sui meccanismi del pensiero umano, che non fossero già stati ampiamente esplorati dagli autori classici. A partire dai…
Teresa Lewis è morta
…, come dichiarato dal portavoce del Governatore della Virginia Bob Mc Donnel alle 21, 12 di ieri sera. Il cocktail di penthotal e di cianuro ha agito. L’ultimo pensiero della donna è stato per la figliastra, prima di essere condotta sul lettino della crocifissione. Muore con lei, ancora una volta, anche quel grande Paese, incapace di uscire dalla mentalità di frontiera, anche se Obama dichiara che gli USA non saranno più il gendarme del mondo. La “frontiera”, come sempre, è…
La Miniera di Atacama
33 minatori solo là sotto in Cile, nel deserto dell’Atacama. San Josè a Copiaco. A 700 metri di profondità. Dicono che ci vorranno 3 o 4 mesi per liberarli. Sono 32 cileni e un boliviano e tentano di vivere. 17 giorni fa è giunto il loro messaggio dalle viscere, scritto con grafia incerta: “Estamos vivos, en el refugio, los 33“. Sono lì sotto dal 5 agosto scorso. Hanno provviste, ossigeno ed elettricità, che in qualche modo vengono reintegrate attraverso un…
Psicoanalisi e Analisi Filosofica come Consulenza – un confronto costruttivo
La Psicoanalisi è l’analisi della psiche, o dell’anima, visto che psuché, in greco antico significa anima, o anche mente, come preferiva dire Agostino di Ippona (padre di tutti gli psicologi moderni, anche se molti non lo sanno). L’Analisi filosofica è il movimento primario del pensiero alla ricerca della conoscenza dello stesso Soggetto umano che pensa (autoriflessione), e del mondo (gli altri soggetti pensanti, i viventi, i minerali, le cose…). La Psicanalisi è storicamente una teoria dell’inconscio e anche una prassi terapeutica. Come teoria…
Società e lavoro: le grandi tendenze per il tempo venturo
Un consiglio bibliografico Jacques Attali, Survivre aux crises, Librairie Arthème Fayard, Paris 2009, trad. it. Emilia Bitossi, Sopravvivere alle crisi. Sette lezioni di vita, Fazi Editore, Roma 2010. Jacques Attali passa per una specie di profeta contemporaneo. La sua prosa è connotata da un vago sentore apocalittico. Il suo nuovo libro Sopravvivere alle crisi, sette lezioni di vita, edito da Fazi, è una lettura interessante per chi vuole prendere confidenza con i mega trend, così come sono delineati dallo studioso…
Que viva Mexico!
Fue a Mexico en estos dias para trabajar, y tuve la posibilidad de ver algunas cosas del grande pais latino-americano… … settanta chilometri di casupole abbarbicate (como hormigas que comen la tierra) alle brulle colline che circondano Ciudad de Mexico, e immaginare che cosa succede lì quando piove. Un biancore grigio continuo interrotto dalla morfologia delle colline, a perdita d’occhio. Dicono che vi abitino 15/16 milioni di persone. E poi c’è la grande città, un po’ Parigi e molto Madrid, con i…